La Chiesa, madre e maestra, ci invita a preparare i nostri cuori e ad aprirci alla grazia di Dio per poter celebrare con grande gioia il trionfo pasquale di Cristo, il Signore, sul peccato e sulla morte. La Quaresima del Giubileo 2025 può essere un tempo speciale per ritrovare il coraggio di ricominciare. Tutto ricomincia se lasciamo spazio a Gesù nella nostra vita, se torniamo al Vangelo, se ci affidiamo alla preghiera, se viviamo la carità come segno di speranza. Camminiamo insieme con gesti, momenti comunitari e spirituali:

Alle S. Messe di questo fine settimana, Imposizione ceneri.

Quaresima, tempo per riflettere sulle opere di misericordia grazie all’appuntamento quotidiano Kyrie!

Misericordia e preghiera con Monsignor Delpini.

Tempo di riconciliazione: verranno proposti momenti per il Sacramento della Confessione, opportunità per ripartire con cuore rinnovato, e una Celebrazione penitenziale comunitaria lunedì 14 aprile. 


Tempo per contemplare il Mistero della Croce in particolare attraverso la Via crucis al venerdì nelle nostre chiese, la Via crucis di zona con l’Arcivescovo il 4 aprile a Oggiono e la Via crucis proposta a tutta la Comunità dai nostri ragazzi il Venerdì Santo.


Tempo per incontrare il Signore nell’Eucaristia.


Tempo per riflettere sulle radici del nostro Credo nei quaresimali.


Tempo da dedicare alla preghiera nei momenti comunitari e al sabato mattina con la recita delle lodi e lectio in chiesa a San Giovanni.


Per i ragazzi del catechismo, il Segnaporta di Quaresima svelerà ogni giorno un messaggio nuovo da scoprire e condividere: un invito a riflettere, a pregare e a vivere la Quaresima come un cammino di rinascita

La Commissione liturgia propone a tutti i lettori e a coloro che volessero accostarsi a questo servizio in Comunità Pastorale due incontri di riflessione, approfondimento e formazione, per riscoprirne la bellezza e la portata. Seguiranno indicazioni nei prossimi giorni.