Consiglio Pastorale

Consiglio Affari Economici
Commissioni 
Ministranti 
Gruppi di Ascolto

 Consiglio Pastorale

Il Consiglio Pastorale Parrocchiale viene presieduto dal parroco ed ha voto consultivo: questo vuol dire che lavora attraverso ordini del giorno discussi insieme e votati a maggioranza, esprimendo così il proprio orientamento e il proprio parere, ma non può prendere decisioni vincolanti, le quali spettano solo al parroco.

Sono membri di diritto del CPP i presbiteri, i diaconi, e i religiosi che prestano servizio nella parrocchia, ma la sua componente maggioritaria è rappresentata dai laici rappresentano uno specchio fedele della parrocchia, per età, sesso, condizione sociale e rappresentano tutte le realtà, gruppi, movimenti ecc. presenti in parrocchia.

Lo scopo è offrire sostegno e promozione all’attività pastorale della parrocchia: ricercare, discutere e presentare proposte concrete per le sue attività; programmarne le iniziative; favorire il coordinamento tra le varie realtà esistenti.

È uno strumento diretto a favorire la comunione tra il parroco e i parrocchiani, per stimolare la partecipazione dei fedeli, per coinvolgerli in modo responsabile.

Direttivo Pastorale

Don Claudio Maggioni
Parroco Comunità Pastorale

Don Giuseppe Pellegrino
Responsabile Pastorale Giovanile
Vicario parrocchiale Rancio
Don Marco Bassani
Vicario parrocchiale Laorca
 Suor Paola Bolis
(Ordo Virginum)

Suore Saveriane

Per il periodo 2019-2022 il Consiglio Pastorale è formato dai seguenti membri:

Don Claudio Maggioni
Don Giuseppe Pellegrino
Suor Paola Bolis
Suor Lucy Kainan
Guido aldè
Marta Aldegani
Simone Ambrosoni
Alessandra  Bonanomi
Marco Camagni
Luigi Colombo
Maria Assunta Conti Manzini
Anna Crotta
Maria Assunta dell’Oro
Stefania dell’Oro
Angela Devizzi

Alberto Dolci
Maria Rita Ferraris
Sonia Frassoni
Carla Magnaghi
Alberto Mandelli
Silvia Mariana
Paola Odobez
Franca Pautasso
Margherita Pellizzari
Sabrina Pelucchi
Gianluigi Todeschini
Alberto Tritini
Angela Turba

Verbali Consiglio Pastorale

Consigli Affari Economici

Descrizione consiglio affari economici

Laorca

Nomi e Cognomi

Rancio

Nomi e Cognomi

San Giovanni

Nomi e Cognomi

 Commissione Liturgica

La commissione Liturgica è una struttura di comunione per la preparazione e la realizzazione delle celebrazioni: in essa convergono tutti coloro che in prima persona sono impegnati nell’animazione liturgica o che hanno un ufficio connesso alla vita liturgica della comunità.

Nomi e Cognomi
 Persone di riferimento per l’intera Comunità

Ministranti

E’ un ministrante ogni ragazzo o ragazza, adolescente o giovane che abbia compreso anche attraverso la famiglia che la Chiesa è espressione di quella sinfonia d’amore che è Dio stesso.Un ragazzo o una ragazza che sanno che Gesù è quell’amico che sa dare un colore speciale alla vita di ogni giorno vissuta nell’amore.

Il Ministrante ossia il chierichetto/a svolge un vero e proprio ministero liturgico ma è un compito tutto speciale e originale perchè ciascuno nella Chiesa e nella vita è chiamato a qualcosa di bello.

Alfredo Vassena
 Responsabile San Giovanni

 Commissione Famiglia

È una struttura di comunione per la preparazione e la realizzazione delle celebrazioni: in essa convergono tutti coloro che in prima persona sono impegnati nell’animazione liturgica o che hanno un ufficio connesso alla vita liturgica della comunità.

Nome Cognome
 Riferimento

 Gruppi di Ascolto

I Gruppi di Ascolto della Parola offrono la possibilità di accogliere il dono della Parola di Dio nel contesto della vita quotidiana, mediante l’incontro all’interno delle case in un clima di preghiera e di fraternità. Si propongono come uno strumento, semplice ma efficace, di evangelizzazione dentro il tessuto concreto della vita quotidiana e sono ormai diventati una importante esperienza pastorale soprattutto per gli adulti. Attraverso la lettura e l’ascolto della Scrittura, il dialogo e il confronto, con l’aiuto dell’animatore, i partecipanti al gruppo, cercano risposte concrete che li aiutino ad assumere stili di vita coerenti con quanto chiede la Parola di Dio.

Nome Cognome
 Riferimento